Psicologa / Psicoterapeuta

LE MIE ATTIVITA':

La consulenza psicologica: è uno spazio in cui, l’ascolto attivo, l’empatia, permettono all’individuo di riconoscere ed identificare, grazie all’aiuto dell’altro diverso da sè, i propri punti di forza per riuscire ad analizzare ed affrontare quelle che sono delle difficoltà temporanee, come la perdita di un affetto o relazione importante, del lavoro o incomprensioni nel contesto famiglia. La sua durata varia tra i 3 e i 5 incontri.

La psicoterapia in età evolutiva: essa è centrata sulle conoscenze e competenze in psicologia e psicopatologia dello sviluppo. Essa è volta ad affrontare l’analisi, la comprensione e la risoluzione di: disturbi alimentari, ansia, depressione, disturbi dell’adattamento, disturbi del comportamento e della regolazione delle delle emozioni come disturbo oppositivo provocatorio, dinamiche familiari conflittuali e difficoltà relazionali con il gruppo dei pari.

La Psicoterapia individuale dell’adulto: è uno spazio personale dedicato all’espressione del disagio emotivo, volto all’individuazione delle risorse interiori e rafforzamento dei punti di forza personali per fronteggiare le problematicità del quotidiano, orientando e accompagnando l’individuo verso la loro risoluzione nel suo percorso di vita.  

Il potenziamento cognitivo in età evolutiva: è volto a potenziare le risorse cognitive ed emotive di bambini che mostrano difficoltà degli apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo) e che incidono sul loro adattamento comportamentale , emotivo e cognitivo nei vari contesti di vita, quale famiglia, scuola, relazioni sociali.

La valutazione neuropsicologica in età adulta: prevede la somministrazione di test neuropsicologici volti all’indagine circa il funzionamento dei principali domini cognitivi come memoria, linguaggio, attenzione, comportamento inibitorio, flessibilità cognitiva e ragionamento visuo percettivo, e delle funzioni esecutive come pianificazione, problem solving e working memory. Grazie all’uso di prove e test standardizzati per età e scolarità, è possibile individuare la presenza di eventuali deficit neurocognitivi conseguenti a decadimento cognitivo, traumi cerebrali, ictus.

Parent training: ciclo di incontri con il terapeuta che si pone l'obiettivo di aiutare attraverso un percorso di accompagnamento, quelle famiglie che hanno difficoltà nella gestione di alcuni comportamenti - problemi del figlio con o senza disturbi del neurosviluppo (ADHD, Autismo, ecc.).