Titolare del trattamento dei dati sul sito www.psicoprovenzale.it è la Dott.ssa Maria Provenzale. Ogni trattamento di dati personali deve avvenire nel rispetto dei principi fissati all’articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679, che qui si ricordano brevemente: · liceità, correttezza e trasparenza del trattamento, nei confronti dell’interessato; · limitazione della finalità del trattamento, compreso l’obbligo di assicurare che eventuali trattamenti successivi non siano incompatibili con le finalità della raccolta dei dati; · minimizzazione dei dati: ossia, i dati devono essere adeguati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento; · esattezza e aggiornamento dei dati, compresa la tempestiva cancellazione dei dati che risultino inesatti rispetto alle finalità del trattamento; · limitazione della conservazione: ossia, è necessario provvedere alla conservazione dei dati per un tempo non superiore a quello necessario rispetto agli scopi per i quali è stato effettuato il trattamento; · integrità e riservatezza: occorre garantire la sicurezza adeguata dei dati personali oggetto del trattamento. Pertanto “il titolare” mette in atto misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire, che il trattamento è effettuato conformemente al presente Regolamento. COOKIE POLICY di www.psicoprovenzale.it Un Cookie può essere paragonato ad un file di piccole dimensioni che viene memorizzato nel pc dai siti web che vengono visitati durante la navigazione. Vengono utilizzati per salvare le preferenze dell’utente e migliorare le prestazioni dei siti web al fine di ottimizzare la navigazione degli utenti stessi, fornendo utili informazioni al proprietario del sito per finalità spesso statistiche o pubblicitarie e migliorare in linea di massima l’esperienza di visitazione del sito (a titolo esemplificativo può essere utilizzato per ricordare la lingua con cui si naviga oppure la valuta che si è impostata o più semplicemente per riconoscere l’utente qualora dovesse visitare nuovamente il sito una successiva volta). Sono varie le tipologie di cookie che vengono usati tra cui: · Cookie di navigazione · Cookie Analitici · Cookie Funzionali · Cookie di Social Network, ecc. In alcuni casi il loro utilizzo richiede l’espresso consenso dell’Utente a seconda delle finalità per le quali si utilizzano gli Strumenti di Tracciamento. L’utente è invitato a manifestare il proprio consenso / diniego all’utilizzo di essi. La durata e la scadenza dei Cookie può variare e, in alcuni casi scadere al termine della sessione di navigazione da parte dell’Utente. Questi possono, in relazione alle categorie sopra indicate, ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate nelle privacy policy dei rispettivi fornitori di detti servizi. In ogni caso l’Utente ha la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento. Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Le modalità con le quali si possono gestire le preferenze anche in relazione agli Strumenti di Tracciamento ovvero per revocare il consenso al loro utilizzo sono molteplici tra cui a titolo esemplificativo, mediante le impostazioni presenti nei propri dispositivi (anche mobili). Qualora il loro utilizzo è subordinato ad una manifestazione di volontà dell’Utente, questi potrà liberamente manifestarla anche in relazione alla tipologia di cookie utilizzato. Vi sono altresì apposite funzionalità inserite nei browser che permettono la rimozione dei sistemi di tracciamento già salvati in precedenza ovvero cancellare gli stessi mediante l’apposita funzione di cancellazione della navigazione (es. eliminazione dei dati di navigazione alla chiusura del browser) E’ vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non preventivamente autorizzata. Copyright © - 2022